Tanti sono i modi per esplorare l‘Istria ed uno di questi é con il furgone. KRUG TRAVEL offre giornalmente gite giornaliere per piccoli gruppi e gite private in giro per l‘Istria.
A soli 15 minuti da Valle si trova Fasana, punto di partenza ideale per esplorare il Parco nazionale delle Isole Brioni. Il gruppo, con 2 isole maggiori e 12 isolotti, è un vero paradiso nascosto al quale è stato meritatamente riconosciuto...
Rovigno è una romantica cittadina situata sulla costa occidentale dell'Istria. Il centro storico, sotto la protezione dell'UNESCO, è intrecciato da strade di pietra e piazzette. Seguitele e sicuramente non vi perderete l'edificio più imponente della città
La città medievale di Duecastelli rappresenta il monumento culturale più visitato e il fondamento dell’identità culturale dell'area del Comune di Kanfanar.
Ogni angolo di questa città ingloba 3.000 anni di storia. L’Arena di Pola, il Tempio di Augusto, le strade acciottolate, i musei e le varie manifestazioni sono proposti ai visitatori in cerca dei luoghi storici e culturali della penisola.
La città medievale di Sanvincenti è uno dei gioielli istriani, diventato negli ultimi anni centro di eventi culturali che si svolgono in interessanti siti storici.
Il Canale di Leme fa parte della valle di Leme, lunga 35 km, che si estende quasi al centro dell'Istria, e rappresenta una delle bellezze naturali più belle della penisola istriana. Il canale supera leggermente i 10 km di lunghezza, con una profondità di
Parenzo è un posto in cui le bellezze naturali dell'Istria si uniscono a un’affascinante cultura e a numerosi siti storici. La Basilica Eufrasiana, protetta dall’UNESCO, la città vecchia, le spiagge di una bellezza naturale...
A pochi minuti di auto da Valle potrete godervi piantagioni odorose di piante aromatiche indigene, prati e boschi della regione istriana, oltre alla flora e alla fauna che celano.
Questa pittoresca cittadina istriana situata in cima a una collina è di grande importanza culturale. Nel labirinto delle sue stradine nascono opere d'arte di importanza mondiale.
Il più noto e più attraente borgo medievale situato nella parte settentrionale dell'Istria, sopra la valle del fiume Quieto. È noto per i suoi numerosi eventi, mentre gli appassionati della settima arte saranno sicuramente attirati dal Festival di film in
Nella parte più meridionale dell’Istria si estende una penisola lunga circa 9 km, nella cui parte finale si trova Capo Promontore. La costa della penisola è molto frastagliata e ricca di insenature, baie, promontori e spiagge.
Se siete appassionati di scienza e astronomia, non perdetevi una visita all'Osservatorio di Višnjan - Visignano, ai margini del pianoro occidentale dell'Istria.
Quelle di Postumia sono le grotte più famose e uno dei più grandi monumenti carsici al mondo. La visita di queste sculture naturali inizia a bordo di un treno che copre una distanza di 2 km, poi il tour prosegue a piedi.
Colmo si trova nell’Istria centrale e oggi conta una popolazione di 20 abitanti. Circondata dalla natura, attira l'attenzione degli amanti dei luoghi magici e intimi.
Se decidete di raggiungere il nord della penisola partendo da Valle, seguite le indicazioni per Portole, una delle cittadine più romantiche dell’Istria settentrionale.
A soli 15-20 minuti da Bale - Valle, a Pula - Pola, Rovinj - Rovigno e Poreč - Parenzo è possibile imbarcarsi su uno dei catamarani che vi porterà per un giorno nella magica Venezia.
Questa pittoresca cittadina è situata su una collina alta 240 metri, nel nord della penisola istriana. Il nucleo storico di Završje forma un’entità urbana protetta, iscritta nel registro del patrimonio culturale croato...
Santa Fosca è un imponente edificio costruito nel 600. Fu eretto in un luogo isolato, lontano dalle case, perché si dice sia influenzato da un forte campo magnetico dalla terra e che abbia un effetto positivo sulle persone.
Zarečki krov è una delle attrazioni naturali più interessanti della valle del fiume Pazinčica. Si tratta di una grotta che ricorda un tetto sopra il quale il fiume crea una cascata alta dieci metri e un laghetto.
La Fortezza Forno è una fortezza costiera situata a Barbariga e costruita dalla marina militare austriaca nel 1904 per proteggere il suo porto principale. È classificata come fortezza costiera blindata.
A soli venti minuti di auto da Valle si trova Orsera, un villaggio di pescatori. Situato su una collina, regala viste panoramiche sulle isolette circostanti e magnifici tramonti....
Iniziate il vostro viaggio da Bale - Valle alla scoperta dell’Istria centrale e visitate il Santuario di S. Maria alle Lastre, vicino alla pittoresca cittadina di Beram - Vermo.
Se trascorrete il vostro tempo a Valle e in Istria, non perdetevi una gita di un giorno a Lubiana, capitale della Slovenia, che si è aggiudicata il titolo di Capitale verde europea nel 2016.
Sulle pendici colorate del Monte Maggiore, a solo un'ora da Bale-Valle, si innalza l'antica città di Veprinac-Vapriano. Il nome della cittadina è solitamente associato al pungitopo, che qui ha trovato il suo habitat. Scoprite il ricco patrimonio storico..
Quando, da Bale-Valle, seguite le stradine serpeggianti che attraversano il pittoresco paesaggio interno della penisola istriana e vi dirigete verso est, poco prima di raggiungere la costa sarete accolti dal paradiso degli artisti, la cittadina di Labin-A
Concedetevi una piacevole gita in auto da Bale-Valle attraverso l'interno dell'Istria o lungo la sua costa, e visitate la cittadina di Kastav-Castua, a 365 metri sul livello del mare, proprio sopra il Quarnero....